Non so se esistano studi o ricerche a riguardo, ma posso affermare con assoluta certezza che no, non ci si abitua a svegliarsi presto. Per me è sempre stata una tortura puntare la sveglia all'alba, lo è e sempre lo sarà.
Nonostante i cinque anni di liceo con ingresso alle 7:45, nonostante i tre giorni a settimana in cui iniziavo alle 6:30... Gavetta inutile
Soltanto vedere il numero 6 sulla sveglia mi mette ansia, e mi fa pensare al sonno che avrò per il resto della giornata. I tanti anni di esercizio non sono serviti a nulla, anzi, con il tempo sono perfino peggiorata.
Fino allo scorso anno, i nani hanno frequentato asilo, elementari e medie a 5 minuti a piedi da casa. Correndo, anche 3.
Adesso che il nano grande è al liceo, entra alle 7:50 e deve calcolare circa 40 minuti di tragitto a piedi e in bus, vorrei alzare bandiera bianca già alla seconda settimana.
Mi sembra di alzarmi in piena notte, anche se sono consapevole che in tanti lo fanno per andare al lavoro, per andare in piscina o a correre (ma chi vi costringe?! Siete pazzi).
E quando vedo l'espressione tomba del nano, vorrei dirgli TI CAPISCO invece di fingermi già attiva, mentre rimpiango il letto.