Da quando il nano grande, alla scuola materna, fa religione, spesso mi mette alla prova con domande difficilissime, per esempio con che magia Gesù ha moltiplicato il pane e il pesce o chi era di preciso lo Spirito Santo.
Io ho frequentato asilo ed elementari dalle suore, ho fatto cresima, comunione e corso pre-matrimoniale, ma non mi sento affatto preparata a rispondere alle sue domande.
Bisogna ammettere che Gesù ha una famiglia un po' particolare, e il concetto di "uno e trino" è complicato anche per chi ha più di 5 anni. E non posso certo dirgli che Giuseppe era un papà "di facciata", essendo il marito di Maria, la mamma di Gesù: temo che non capirebbe.
In chiesa, di fronte a un affresco che rappresenta il paradiso, parte con l'interrogazione:
"Mamma, chi è quello sul trono?"
"Dio"
"Mamma, perché quel signore ha un gabbiano sulla testa e uno strano cappello?"
Mi scappa da ridere, ma gli spiego che si tratta di una colomba, non di un gabbiano, e di un'aureola, che non è propriamente un cappello!
Poi una domanda più difficile:
"Dio è il papà di Gesù?"
"Esatto"
"Ma il papà di Gesù non è Giuseppe?" Ecco, mi ha fregato.
"Sì amore, Giuseppe era il papà di Gesù sulla terra, e Dio in cielo". Lo so che probabilmente non è la risposta più corretta, ma al momento non sono riuscita a sussurrare altro.
Non l'ho convinto.
"Mamma, ma il papà di Gesù in cielo non ce l'ha una moglie?"
"No, amore" (inizio a sudare)
"Allora è un papà single!" Ecco... diciamo così.
"E quello lì vicino chi è?"
"Giovanni Battista, cugino di Gesù"
"Come fai a sapere che è suo cugino, lo conosci?" Devo comprare una crema antirughe al più presto!
"No pulce, lo so perché l'ho letto nella Bibbia"
"Stasera me la leggi?" Tutta?!
"Te ne racconto un pezzetto" Accidenti, non ne ho una in casa, dovrò ricorrere a Google!
"OK. Ma quando hanno messo Gesù sulla croce, sei andata a vederlo?" Forse è il caso di passare direttamente al botulino!!!
Avrei preferito che all'asilo facessero due ore di inglese, piuttosto che due ore di religione alla settimana!